26 agosto 2018

Pirelli Cup: sesto appuntamento al Mugello per Pazzini

Dopo la lunga pausa estiva torna la Pirelli Cup con la sesta e penultima prova di campionato sul circuito toscano del Mugello. C'è grande attesa per questa gara in quanto sono stati aggiornati dei particolari sulla ciclistica in questi mesi estivi, miglioramenti che sulla carta dovrebbero aiutare il nostro pilota riminese Gianluca Pazzini a sfruttare al meglio le coperture Pirelli.

Durante le prove del giovedì Pazzini deve cercare di togliersi la ruggine dopo oltre un mese e mezzo di inattività a causa della pausa estiva del campionato, ma nonostante tutto ci mette poco a ritrovare le misure al circuito toscano e ad avere il pieno controllo della rua Yamaha R6. Infatti già nel pomeriggio riesce a girare dopo metà turno con tempi molto vicini al suo best personale, nonostante le gomme avessero alle spalle già qualche turno.

Per le prove del sabato vengono apportate solo minime modifiche alla ciclistica. Nel turno di qualifiche ufficiali della mattina il ritmo è molto alto già dai primi giri. Pazzini oltre a cercare la prestazione pura deve anche effettuare una simulazione di gara in quanto per le qualifiche del pomeriggio è prevista pioggia. Dopo aver fatto segnare ottimi crono Pazzini si ferma per una regolazione e poi rientra in pista per una prova di partenza. Tutto quello che c’era da provare è quindi stato provato perché come previsto nel pomeriggio non c’è il tempo di migliorarsi in quanto un forte temporale si abbatte sul circuito, bloccando così ogni possibilità di migliorarsi. Il nostro pilota di Rimini si classifica così al 30° posto.

Fortunatamente per la gara di domenica pomeriggio il tempo è ottimo. La partenza di Pazzini è buona e riesce a tenere una buona posizione. Purtroppo alla fine del secondo giro la sua R6 ha un problema al cambio e non entra una marcia, facendogli così perdere molte posizioni. Purtroppo Pazzini si ritrova in gruppo che gira con tempi peggiori dei sui. Durante il susseguirsi delle tornate prova a rimontare prendendosi non pochi rischi per portare a casa un buon risultato. Nonostante tutto Pazzini non molla e dopo essersi liberato dei piloti più lenti riesce subito a girare su tempi personali record, compiendo quindi una rimonta di ben 8 posizioni e classificandosi in 27° posizione finale.

Un grazie come sempre a tutti gli sponsor e a tutto il team. Vi aspettiamo alla prossima e ultima gara di campionato che si svolgerà sul circuito romagnolo di Misano Adriatico.