È nuovamente il circuito toscano del Mugello ad ospitare una nuova prova della Pirelli Cup, la quinta di questa stagione. Per tutto il fine settimana i piloti hanno dovuto far fronte al caldo estivo che ha messo a dura prova tutti i centauri e le loro moto.
Nonostante l’impossibilità di provare il venerdì per problemi lavorativi, Pazzini affronta il sabato mattina a testa alta; solo qualche giro per riprendere i necessari automatismi e quindi subito in cerca della prestazione assoluta, visto che il gran caldo previsto per il pomeriggio avrebbe penalizzato le prestazioni un po’ per tutti. In accordo con il team viene deciso di utilizzare il setting della scorsa gara, oltre a piccole modifiche dovute alla temperatura più alta. Dopo poco Pazzini riesce già a girare su tempi vicino al suo miglior crono su questo circuito, segno della confidenza con la sua R6 e con le gomme che nonostante il caldo permettono prestazioni di tutto rilievo. Per il pomeriggio, visto l’aumento delle temperature, si entra con gomme usate per testare il setting con gomme nelle condizioni di fine gara. Viste le temperature alte in pochi riescono a migliorarsi nel pomeriggio e, nonostante le gomme ormai alla frusta e il gran caldo, Pazzini riesce a girare con gli stessi tempi del mattino, classificandosi in 29° posizione nella combinata tra mattino e pomeriggio.
La domenica, poco prima dell’ora di pranzo, scatta la gara della 600 e Pazzini come al solito parte molto bene allo spegnersi del semaforo rosso, tanto da superare 3 piloti davanti a lui. Riesce quindi ad unirsi ad un gruppo di piloti leggermente più veloci, ma che Pazzini sfrutta da traino per tutta la gara. I sorpassi si sprecano per tutti i giri e nonostante tutto il nostro pilota riesce a girare costantemente su tempi personali record. Ma è proprio negli ultimi giri che Pazzini rompe gli indugi e con determinazione riesce a portarsi in 23° posizione finale facendo siglare all’ultimo giro in tempo di 2:02, riuscendo a migliorare il suo best sulla pista toscana di oltre 1 secondo e guadagnando ben 6 posizioni dalla griglia di partenza. Un ringraziamento a tutti gli amici che ci seguono sempre e agli sponsor per il supporto che ci danno ad ogni gara, dandovi appuntamento a fine agosto sempre sulla pista toscana del Mugello.
Nonostante l’impossibilità di provare il venerdì per problemi lavorativi, Pazzini affronta il sabato mattina a testa alta; solo qualche giro per riprendere i necessari automatismi e quindi subito in cerca della prestazione assoluta, visto che il gran caldo previsto per il pomeriggio avrebbe penalizzato le prestazioni un po’ per tutti. In accordo con il team viene deciso di utilizzare il setting della scorsa gara, oltre a piccole modifiche dovute alla temperatura più alta. Dopo poco Pazzini riesce già a girare su tempi vicino al suo miglior crono su questo circuito, segno della confidenza con la sua R6 e con le gomme che nonostante il caldo permettono prestazioni di tutto rilievo. Per il pomeriggio, visto l’aumento delle temperature, si entra con gomme usate per testare il setting con gomme nelle condizioni di fine gara. Viste le temperature alte in pochi riescono a migliorarsi nel pomeriggio e, nonostante le gomme ormai alla frusta e il gran caldo, Pazzini riesce a girare con gli stessi tempi del mattino, classificandosi in 29° posizione nella combinata tra mattino e pomeriggio.
La domenica, poco prima dell’ora di pranzo, scatta la gara della 600 e Pazzini come al solito parte molto bene allo spegnersi del semaforo rosso, tanto da superare 3 piloti davanti a lui. Riesce quindi ad unirsi ad un gruppo di piloti leggermente più veloci, ma che Pazzini sfrutta da traino per tutta la gara. I sorpassi si sprecano per tutti i giri e nonostante tutto il nostro pilota riesce a girare costantemente su tempi personali record. Ma è proprio negli ultimi giri che Pazzini rompe gli indugi e con determinazione riesce a portarsi in 23° posizione finale facendo siglare all’ultimo giro in tempo di 2:02, riuscendo a migliorare il suo best sulla pista toscana di oltre 1 secondo e guadagnando ben 6 posizioni dalla griglia di partenza. Un ringraziamento a tutti gli amici che ci seguono sempre e agli sponsor per il supporto che ci danno ad ogni gara, dandovi appuntamento a fine agosto sempre sulla pista toscana del Mugello.





