In vista del prossimo appuntamento sul Misano World Circuit per il Trofeo Bridgestone, Start Team insieme ai piloti Flammini Maurizio e Pazzini Gianluca si è portato sul circuito romagnolo per una sessione di test alla ricerca del miglior set up delle moto con le nuove gomme Bridgestone Battlax R10.
Dopo aver piovuto la mattina presto, fortunatamente è uscito il sole che ha asciugato la pista e ha permesso l’ingresso in pista senza problemi. Per entrambi i piloti il programma della giornata prevedeva nuovi assetti da provare, test di durata delle gomme e la verifica sul funzionamento di nuovi particolari montati sulle moto.
Nei primi due turni si è subito capito che l’abbinamento delle gomme Bridgestone con la Yamaha R6 di Pazzini era molto soddisfacente. Perciò dopo la verifica di alcuni particolari il pilota di Rimini ha potuto continuare a girare per cercare sempre più confidenza con le gomme giapponesi. Per il terzo turno sono stati fatti piccoli affinamenti sulle sospensioni e sono stati montati nuovi componenti dei freni da testare. Grazie anche a queste modifiche Pazzini è stato in grado di girare costantemente su buoni tempi riuscendo ad eguagliare quelli fatti segnare lo scorso anno con gomme Pirelli.
Sulla Ducati di Flammini si è invece lavorato molto nei primi due turni sulle geometrie della moto, per cercare di scaricare a terra tutta la potenza del bicilindrico bolognese. Una volta trovato l’assetto ideale sono state montate gomme nuove e durante il terzo turno sono state fatte alcune soste ai box per permettere ai tecnici di effettuare altre modifiche e raccogliere maggiori dati possibili. Ciò ha permesso a Flammni di migliorarsi costantemente ed ottenere dei buoni riscontri cronometrici, oltre ad un’ottimo feeling di guida con la sua moto.
Alla fine della giornata entrambi i piloti dovevano provare nell’ultimo turno, essendo strutturato come una gara di 6 giri ma con partenza lanciata, la resa delle gomme. Solo Flammini è riuscito a parteciparvi perché all’orario di inizio del turno di Pazzini ha cominciato a piovere, concludendo anzitempo la sua giornata. Al via Flammini è riuscito da subito a spingere molto forte e a migliorarsi costantemente giro dopo giro. Partito in 13° posizione è riuscito in soli 6 giri a portarsi in 3° posizione e solo la pioggia scesa nell’ultimo giro gli ha negato la possibilità di attaccare e cercare di superare il pilota che lo precedeva.
Dopo queste prove il team torna a casa con il morale alto ed è molto fiducioso in vista della prossima gara che si svolgerà sul Misano World Circuit il 13 Maggio. Vi aspettiamo numerosi.
Dopo aver piovuto la mattina presto, fortunatamente è uscito il sole che ha asciugato la pista e ha permesso l’ingresso in pista senza problemi. Per entrambi i piloti il programma della giornata prevedeva nuovi assetti da provare, test di durata delle gomme e la verifica sul funzionamento di nuovi particolari montati sulle moto.
Nei primi due turni si è subito capito che l’abbinamento delle gomme Bridgestone con la Yamaha R6 di Pazzini era molto soddisfacente. Perciò dopo la verifica di alcuni particolari il pilota di Rimini ha potuto continuare a girare per cercare sempre più confidenza con le gomme giapponesi. Per il terzo turno sono stati fatti piccoli affinamenti sulle sospensioni e sono stati montati nuovi componenti dei freni da testare. Grazie anche a queste modifiche Pazzini è stato in grado di girare costantemente su buoni tempi riuscendo ad eguagliare quelli fatti segnare lo scorso anno con gomme Pirelli.
Sulla Ducati di Flammini si è invece lavorato molto nei primi due turni sulle geometrie della moto, per cercare di scaricare a terra tutta la potenza del bicilindrico bolognese. Una volta trovato l’assetto ideale sono state montate gomme nuove e durante il terzo turno sono state fatte alcune soste ai box per permettere ai tecnici di effettuare altre modifiche e raccogliere maggiori dati possibili. Ciò ha permesso a Flammni di migliorarsi costantemente ed ottenere dei buoni riscontri cronometrici, oltre ad un’ottimo feeling di guida con la sua moto.
Alla fine della giornata entrambi i piloti dovevano provare nell’ultimo turno, essendo strutturato come una gara di 6 giri ma con partenza lanciata, la resa delle gomme. Solo Flammini è riuscito a parteciparvi perché all’orario di inizio del turno di Pazzini ha cominciato a piovere, concludendo anzitempo la sua giornata. Al via Flammini è riuscito da subito a spingere molto forte e a migliorarsi costantemente giro dopo giro. Partito in 13° posizione è riuscito in soli 6 giri a portarsi in 3° posizione e solo la pioggia scesa nell’ultimo giro gli ha negato la possibilità di attaccare e cercare di superare il pilota che lo precedeva.
Dopo queste prove il team torna a casa con il morale alto ed è molto fiducioso in vista della prossima gara che si svolgerà sul Misano World Circuit il 13 Maggio. Vi aspettiamo numerosi.
