Anche quest’anno lo START TEAM con il pilota di Rimini GIANLUCA PAZZINI e il supporto tecnico di COMOTTI CORSE si presenta alla prima gara della Mototemporada Romagnola, trofeo articolato quest’anno in 4 prove tutte sul Misano World Circuit.
Tutto il team si presenta per questo appuntamento il giovedì, avendo in serbo nuove soluzioni da testare. Questo primo giorno di prove, avendo prenotato i turni della mattina, serve a Pazzini a riprendere confidenza con il circuito. Verso la fine della mattina, viene provato un nuovo assetto di base che soddisfa in pieno il pilota di Rimini e migliora il risultati cronometrici.
Nella mattinata di venerdì veniamo a sapere che gli iscritti alla Mototemporada Romagnola classe 600 Stock sono quasi 50, molti dei quali under 21. Notizia che ci sorprende, visti i pochi iscritti dello scorso anno, ma che ci fa piacere e ci da ulteriore carica per cercare di migliorarci. Durante queste prove viene affinato il set-up del giorno precedente, riscontrando ulteriori miglioramenti sia cronometrici sia di maneggevolezza della moto, anche in presenza di piccole raffiche di vento che andranno a disturbare i piloti per tutto il week end di gara.
Nel primo turno di prove ufficiali del sabato vengono testate differenti pressioni dei pneumatici per cercare di migliorare il grip, a causa di una temperatura dell’asfalto più bassa dei giorni precedenti. In questo turno il pilota di Rimini riesce a posizionarsi in 35° posizione con un’ottimo crono di 1:47.2 e gomme usate. Questo ci fa ben sperare per il secondo turno di prove ufficiali. Purtroppo a causa di una gomma anteriore difettosa e di problemi ai freni, Pazzini non riesce a migliorarsi e perde altre 3 posizioni sulla griglia di partenza. Dopo le prove il team decide di cambiare alcune regolazioni in vista della gara, regolazioni che però non sono state mai provate.
Poco prima della partenza di domenica prevista per le 12:40, la temperatura dell’aria e soprattutto quella dell’asfalto è ancora più bassa rispetto agli altri giorni. Questo si rivelerà un problema per molti piloti durante la gara. Al via Pazzini ha un’ottimo spunto e riesce subito a guadagnare un paio di posizioni. Per qualche giro cerca di capire le reazioni della moto con regolazioni mai provate. Intanto la bassa temperatura comincia a mietere le sue vittime. Infatti alcuni piloti finiscono nelle vie di fuga, fortunatamente senza conseguenze. Verso metà gara il pilota di Rimini cambia ritmo e, dopo essersi adattato alla moto e guidando sopra alcuni piccoli problemi di assetto, con grinta comincia a superare diversi piloti. Il passo di gara migliora giro dopo giro riuscendo a far segnare il proprio miglior crono proprio all’ultima tornata. Alla fine Pazzini è 27, guadagnando ben 11 posizioni rispetto alla partenza.
Prossimo appuntamento sul Misano World Circuit nel fine settimana del 15 Maggio.
Tutto il team si presenta per questo appuntamento il giovedì, avendo in serbo nuove soluzioni da testare. Questo primo giorno di prove, avendo prenotato i turni della mattina, serve a Pazzini a riprendere confidenza con il circuito. Verso la fine della mattina, viene provato un nuovo assetto di base che soddisfa in pieno il pilota di Rimini e migliora il risultati cronometrici.
Nella mattinata di venerdì veniamo a sapere che gli iscritti alla Mototemporada Romagnola classe 600 Stock sono quasi 50, molti dei quali under 21. Notizia che ci sorprende, visti i pochi iscritti dello scorso anno, ma che ci fa piacere e ci da ulteriore carica per cercare di migliorarci. Durante queste prove viene affinato il set-up del giorno precedente, riscontrando ulteriori miglioramenti sia cronometrici sia di maneggevolezza della moto, anche in presenza di piccole raffiche di vento che andranno a disturbare i piloti per tutto il week end di gara.
Nel primo turno di prove ufficiali del sabato vengono testate differenti pressioni dei pneumatici per cercare di migliorare il grip, a causa di una temperatura dell’asfalto più bassa dei giorni precedenti. In questo turno il pilota di Rimini riesce a posizionarsi in 35° posizione con un’ottimo crono di 1:47.2 e gomme usate. Questo ci fa ben sperare per il secondo turno di prove ufficiali. Purtroppo a causa di una gomma anteriore difettosa e di problemi ai freni, Pazzini non riesce a migliorarsi e perde altre 3 posizioni sulla griglia di partenza. Dopo le prove il team decide di cambiare alcune regolazioni in vista della gara, regolazioni che però non sono state mai provate.
Poco prima della partenza di domenica prevista per le 12:40, la temperatura dell’aria e soprattutto quella dell’asfalto è ancora più bassa rispetto agli altri giorni. Questo si rivelerà un problema per molti piloti durante la gara. Al via Pazzini ha un’ottimo spunto e riesce subito a guadagnare un paio di posizioni. Per qualche giro cerca di capire le reazioni della moto con regolazioni mai provate. Intanto la bassa temperatura comincia a mietere le sue vittime. Infatti alcuni piloti finiscono nelle vie di fuga, fortunatamente senza conseguenze. Verso metà gara il pilota di Rimini cambia ritmo e, dopo essersi adattato alla moto e guidando sopra alcuni piccoli problemi di assetto, con grinta comincia a superare diversi piloti. Il passo di gara migliora giro dopo giro riuscendo a far segnare il proprio miglior crono proprio all’ultima tornata. Alla fine Pazzini è 27, guadagnando ben 11 posizioni rispetto alla partenza.
Prossimo appuntamento sul Misano World Circuit nel fine settimana del 15 Maggio.