02 ottobre 2016

Trofeo Bridgestone-7° appuntamento al Mugello per Pazzini

Settimo ed ultimo appuntamento per questa edizione 2016 del Bridgestone Champions Challenge. Siamo di nuovo sul circuito toscano del Mugello per questo round finale dove si decideranno le classifiche generali e quelle di categoria.

Non potendo partecipare alle prove del venerdì per problemi di lavoro, Pazzini riprende a girare sul circuito toscano direttamente nelle prove ufficiali del sabato mattina. La base di partenza del set up delle sospensioni è quello della scorsa gara, ma con qualche leggera modifica. Complice però anche una temperatura nettamente più bassa rispetto alla gara di agosto, il pilota di Rimini non trova il giusto feeling con la sua Yamaha R6 e fatica a ritrovare un buon ritmo. Per il secondo turno di prove ufficiali viene quindi preparato un nuovo set up, con una diversa distribuzione dei pesi e una differente taratura dell’idraulica. Anche se mai provato prima questo nuovo assetto ridà fiducia a Pazzini che riesce ad inanellare dei buoni giri sul finire delle prove. Nonostante l’impegno non riesce però a qualificarsi oltre la 26° posizione in griglia di partenza.

Il risultato del sabato non sconforta il pilota riminese; anzi riesce a trasformare la delusione in rabbia agonistica. Al via della gara di domenica, fortunatamente asciutta dopo una mattinata umida, Pazzini scatta molto bene dalla sua casella. Alla prima staccata ha già recuperato 2 posizioni e alla fine del primo giro ne guadagna altre 3. Si forma quindi un gruppo di piloti che girano costantemente sul passo del 2:05 alto, gruppo del quale fa parte anche Pazzini. Una parte centrale della gara molto importante nella quale Pazzini continua ad ingaggiare molti sorpassi con gli altri centauri. Verso la fine della gara rompe però gli indugi abbassando i propri rilevamenti cronometrici di mezzo secondo. Si porta così al penultimo giro in 16° posizione facendo un grandissimo sorpasso all’ingresso della curva Arrabbiata 1, curva molto impegnativa da quarta marcia. Accumula un piccolo vantaggio che riesce a tenere fino al traguardo e passare quindi al 16° posto finale, recuperando ben 10 posizioni dalla partenza. Nonostante non abbia siglato giri personali record, l’ottimo risultato è frutto anche di una costanza sul giro ricercata fin dall’inizio della stagione. Infatti in questo ultimo appuntamento Pazzini è riuscito ad essere ben 5 secondi più veloce sulla distanza di gara rispetto all’ultima gara di agosto, sempre sul circuito del Mugello.

Con questo risultato Pazzini si classifica in 16° posizione finale nel campionato e 5° nella categoria Gold, una delle più agguerrite del trofeo.
Ringraziamo tutti gli sponsor che hanno permesso di poter essere presenti anche quest’anno ad uno dei più prestigiosi campionati italiani. Un ringraziamento va a tutto lo staff per il lavoro svolto e a tutti i supporters che ci seguono ad ogni gara.