Eccoci arrivati alla prima ed attesissima gara dell’anno con il Trofeo Bridgestone classe 600. Il circuito ad ospitare questo evento è l’autodromo di Vallelunga in provincia di Roma e in questo fine settimana si svolgeranno due gare, una il sabato al posto del secondo turno di prove ufficiali e una la domenica.
Fortunatamente per tutti i piloti, nonostante le previsioni meteo pessime per tutto il fine settimana, il meteo si è rivelato pressoché buono concedendo a tutti i piloti di disputare prove e gare quasi sempre con il sole. Nelle prove libere del venerdì Pazzini è potuto entrare in pista con assetto da asciutto. Senza troppi problemi e dopo pochi giri il pilota di Rimini ha fatto segnare ottimi tempi. Questo gli ha permesso di concentrarsi sulla guida e verificare il consumo delle gomme per la gara.
Per le uniche prove ufficiali del sabato mattina le condizioni di asfalto e meteo sono buone. Essendo l’unica possibilità per i piloti di qualificarsi al meglio per la griglia di partenza il ritmo si fa subito serrato e Pazzini si posiziona subito nella prima metà della classifica. Nonostante i 30 piloti in pista riesce ad effettuare i propri giri senza troppo traffico per tutto il turno concludendo le prove in 16° posizione.
Siamo quindi giunti alla gara di sabato pomeriggio. Grazie ad un’ottima partenza Pazzini riesce a guadagnare subito qualche posizione e a portarsi al 14° posto. Dopo i primi giri trascorsi a battagliare con altri piloti Pazzini riesce a guadagnare qualche metro sui diretti inseguitori e a garantirsi qualche giro in tranquillità. Cosa che verso i tre quarti di gara finisce a causa del degrado delle gomme e del riavvicinarsi dei diretti avversari. Tramite la tabella dal muretto dei box gli viene comunicato l’arrivo degli avversari. Pazzini reagisce immediatamente e oltre a consolidare il suo vantaggio fa segnare il proprio giro veloce all’ultimo passaggio e completando la gara in 14° posizione finale nella classifica generale e 3° nella classifica speciale.
La seconda gara della domenica non poteva non mancare di sorprese. Infatti mezz’ora prima dell’ingresso in pista comincia a piovere e la scelta delle gomme sembrava obbligata, quando a pochi minuti prima smette di piovere ed esce il sole. Questo rimescola tutte le carte in tavola e impone i team a delle scelte in quanto la partenza è imminente. Purtroppo il tecnici del team effettuano una scelta troppo conservativa nella scelta delle gomme, montandone una da bagnato all’anteriore e una da asciutto al posteriore. Questo ha permesso a Pazzini di avere un buon feeling ma solo nei primi 3 giri, dovendo poi rallentare ed accontentarsi per il resto della gara e cercare di portare a casa più punti possibili per la classifica generale. Nonostante le difficoltà dovute al degrado della gomma anteriore Pazzini riesce comunque a portare a casa un 23° posto finale nella classifica generale e un 8° posto nella classifica speciale.
Dopo le prime due gare Pazzini è 20° in classifica generale ma 3° in quella speciale. Senza l’errore del team sicuramente il pilota riminese sarebbe più in alto in classifica, ma questo servirà come monito per le prossime gare per spronare il team a fare sempre meglio.
Un ringraziamento a tutti gli sponsor che hanno permesso la trasferta romana e a Daniela Vandi che ha curato e organizzato l’hospitality per l’intero week end.