Grande ritorno in pista per Pazzini durante l'ultima gara dell'anno per il Trofeo Bridgestone sul circuito toscano del Mugello. Tutto il team si è preparato molto per permettere al pilota riminese di ritornare alle gare nel migliore dei modi e grande è stata l'emozione di rivederlo nuovamente gareggiare in questo trofeo che è uno dei più ambiti del panorama italiano.
Nelle prove del venerdì si è cercato di risolvere degli inconvenienti ai freni riscontrati nelle uscite precedenti. Dopo un paio di turni di prova i problemi sono scomparsi e si è potuto proseguire con il test di alcuni diversi componenti all'impianto frenante per poter avere una solida base da cui partire per le prove ufficiali.
Nelle prove del venerdì si è cercato di risolvere degli inconvenienti ai freni riscontrati nelle uscite precedenti. Dopo un paio di turni di prova i problemi sono scomparsi e si è potuto proseguire con il test di alcuni diversi componenti all'impianto frenante per poter avere una solida base da cui partire per le prove ufficiali.
Nelle prove del sabato sono state effettuate poche modifiche al set up della R6 grazie al buon bilanciamento trovato nelle precedenti prove effettuate sul circuito toscano. Grazie ad una gomma più morbida del solito si è cercato di affrontare il primo turno di prove ufficiali in modo da poter cercare subito la prestazione pura sul giro e inoltre per dare una maggior confidenza di guida a Pazzini. Nel secondo turno di prove ufficiali, visto che si sarebbero svolte nel medesimo orario della gara, si è montata una gomma posteriore più dura per poter controllare anche il suo consumo sulla distanza della gara. Buoni i riscontri cronometrici che, nonostante l'assenza di Pazzini dai campi di gara da qualche mese, gli hanno permesso di conquistare la settima fila sulla griglia di partenza.
I momenti prima della partenza della gara di domenica sono stati molto emozionanti e allo stesso tempo snervanti. I ricordi della prima gara di Misano erano ancora vivi e c'era un pò di tensione all'interno del team. Ma la partenza ha sciolto ogni dubbio e scacciato ogni pensiero e il nostro pilota di Rimini si è potuto divertire e godere tutta la gara di uno degli sport più belli e appassionanti del mondo. Alla partenza Pazzini ha un buono spunto e riesce ad unirsi al gruppo dei piloti che hanno il suo stesso passo. Dopo qualche giro di studio per capire i punti deboli degli avversari, il pilota riminese comincia una bella lotta con altri tre piloti. Sorpassi e giri veloci rendono la gara avvincente, ma Pazzini grazie alla sua esperienza concretizza quanto studiato durante la gara e realizza il suo giro veloce all'ultimo giro che gli permette grazie anche ad un sorpasso decisivo di conquistare il 21° posto finale.
Una grande emozione e gioia si è provata alla fine della gara, felici di aver finito la competizione in una buona posizione e consapevoli di aver fatto del proprio meglio in tutto il fine settimana. Un grazie agli organizzatori del Trofeo Bridgestone per l'ottima gestione del campionato e a tutti gli sponsor e agli amici che hanno permesso di poter effettuare questo evento.

