15 agosto 2013

Prove libere al Mugello per Start Team


Anche se siamo nel mese di agosto tutto il team ha fatto una pausa dalle meritate ferie estive per presentarsi nella giornata di Ferragosto all'autodromo del Mugello. Questo nuovo test sul circuito toscano è stato programmato in vista della gara del Trofeo Bridgestone su questa pista per il mese di ottobre.

Per il set-up di Pazzini siamo partiti dai riferimenti dello scorso anno adeguandoli alle diverse condizioni meteo del mattino, con temperature dell'asfalto e dell'aria molto basse vista la stagione estiva in corso. Grazie anche al poco traffico in pista (si trattava comunque di 40/50 moto presenti costantemente in circuito) il pilota di Rimini è stato in grado sin dalla mattina di girare su buoni tempi e con ritmo costante. A dare fastidio è stato però il vento che in qualche occasione ha creato qualche spiacevole inconveniente in uscita dalle curve. Nel pomeriggio le temperature si sono alzate e anche le prestazioni sono migliorate. Dopo aver sperimentato qualche modifica alla posizione di guida Pazzini è uscito per un long run finale come simulazione di gara. I tempi fatti registrare abbastanza agevolmente sono i medesimi dello scorso anno, ma con la consapevolezza di poter migliorare ulteriormente in vista della gara sul circuito toscano.

Per Flammini c'era l'incognita di affrontare il Mugello con la nuova moto e senza riferimenti. Si è perciò partiti dal set-up di base trovato a Misano e adeguato al circuito toscano. Essendo partiti da regolazioni già provate Flammini ha impiegato poco tempo a trovare il ritmo giusto e dopo qualche regolazione e una diversa distribuzione dei pesi (spostando il baricentro della moto sul posteriore) il pilota di Rimini è riuscito ad ottenere buoni riscontri cronometrici e soprattutto buone sensazioni di guida. Per il pomeriggio si è provata una diversa taratura delle sospensioni per cercare di affinare il set-up e una diversa rapportatura finale, ma un inconveniente tecnico ha costretto Flammini a rientrare immediatamente al box per la riparazione. Dopo una mezzora il pilota riminese è potuto rientrare in pista per verificare le precedenti regolazioni ottenendo un buon feedback. A fine giornata anche Flammini è entrato in pista per effettuare una simulazione di gara ma con gomme usate, per verificare che il nuovo set-up risparmiasse le coperture per le fasi finali della gara. Anche in questo caso i risultati sono stati ottimi e Flammini ha potuto staccare il suo miglior crono della giornata con gomme ormai finite.

Ora per tutto il team ci saranno qualche giorno di riposo in vista delle prossimi impegni decisivi per la stagione 2013.