Eccoci arrivati al primo test ufficiale della stagione 2013 sul bellissimo circuito di Imola. Alle prove hanno partecipato oltre alle squadre del Campionato Italiano Velocità anche i piloti che prenderanno al via nei trofei durante i week end di gara organizzati dalla Coppa Italia. Presente anche l'intero staff del Trofeo Bridgestone, campionato nel quale i nostri piloti partecipano per il secondo anno consecutivo. Purtroppo sia sabato che domenica a farla da padrone è stato il freddo e un forte vento. I nostri piloti Flammini e Pazzini non si sono comunque risparmiati e hanno concluso il programma di test come previsto.
Il programma prevedeva un lavoro differenziato per i due piloti di Rimini.
Flammini, oltre a riprendere confidenza con il circuito, doveva portare al debutto la sua nuova Ducati 1198 SP sul circuito imolese. Si è perciò cercato di ottenere un set up di base partendo da quello usato nella precedente uscita sul circuito di Misano. Si è lavorato molto sulle altezze e sulle geometrie della moto trovando dei miglioramenti giro dopo giro, anche se non si è raggiunto un set up che permettesse a Flammini di spingere al massimo. All'ultimo turno disponibile, pur con molto freddo, Flammini decide comunque di scendere in pista per provare ulteriori modifiche effettuando due piccoli long run e migliorando di molto il suo tempo sul giro. Anche se serviranno altri test specifici per cercare di arrivare al meglio alla prima gara, il pilota di Rimini sta migliorando sempre di più la confidenza con la sua nuova moto.
Pazzini, anche se la sua Yamaha R6 è nuova, beneficia comunque degli assetti trovati lo scorso anno sulla pista di Imola. Si è perciò cercato di provare nuovi set up di ciclistica per cercare di trovare un buon compromesso tra la stabilità nelle curve veloci e una maggiore velocità nei cambi di direzione. Lavorando sulle altezze si è riusciti a trovare un bilanciamento che soddisfasse il pilota riminese permettendogli di girare su buoni tempi senza troppa difficoltà. Purtroppo nell'ultimo turno disponibile oltre al gran freddo è cominciata a scendere qualche goccia di pioggia. Si è perciò deciso di concludere anticipatamente i test avendo comunque già completato il programma previsto nel turno precedente.
Il prossimo appuntamento sarà sul Misano World Circuit, dove è prevista una ulteriore sessione di prove prima della gara in programma sullo stesso circuito per il 21 aprile.
Il programma prevedeva un lavoro differenziato per i due piloti di Rimini.
Flammini, oltre a riprendere confidenza con il circuito, doveva portare al debutto la sua nuova Ducati 1198 SP sul circuito imolese. Si è perciò cercato di ottenere un set up di base partendo da quello usato nella precedente uscita sul circuito di Misano. Si è lavorato molto sulle altezze e sulle geometrie della moto trovando dei miglioramenti giro dopo giro, anche se non si è raggiunto un set up che permettesse a Flammini di spingere al massimo. All'ultimo turno disponibile, pur con molto freddo, Flammini decide comunque di scendere in pista per provare ulteriori modifiche effettuando due piccoli long run e migliorando di molto il suo tempo sul giro. Anche se serviranno altri test specifici per cercare di arrivare al meglio alla prima gara, il pilota di Rimini sta migliorando sempre di più la confidenza con la sua nuova moto.
Pazzini, anche se la sua Yamaha R6 è nuova, beneficia comunque degli assetti trovati lo scorso anno sulla pista di Imola. Si è perciò cercato di provare nuovi set up di ciclistica per cercare di trovare un buon compromesso tra la stabilità nelle curve veloci e una maggiore velocità nei cambi di direzione. Lavorando sulle altezze si è riusciti a trovare un bilanciamento che soddisfasse il pilota riminese permettendogli di girare su buoni tempi senza troppa difficoltà. Purtroppo nell'ultimo turno disponibile oltre al gran freddo è cominciata a scendere qualche goccia di pioggia. Si è perciò deciso di concludere anticipatamente i test avendo comunque già completato il programma previsto nel turno precedente.
Il prossimo appuntamento sarà sul Misano World Circuit, dove è prevista una ulteriore sessione di prove prima della gara in programma sullo stesso circuito per il 21 aprile.


