Ultimo test dell’anno per Start Team sul nuovo circuito di San Martino del Lago. Insieme ai piloti Flammini e Pazzini tutto il team si è portato sul circuito cremonese per testare alcuni componenti che verranno utilizzati nella prossima stagione.
Grazie al tempo bello e a una buona temperatura, verso le 10 della mattina i piloti sono scesi in pista per cercare di capire i segreti di questo nuovo circuito. Grazie al poco traffico i piloti riminesi hanno potuto da subito spingere per cercare di capire il comportamento delle proprie moto e in particolare Pazzini ha effettuato frequenti soste per migliorare il setting della sua Yamaha. Dopo una pausa si decide per Flammini di intervenire sui rapporti e sul bilanciamento della sua Ducati per migliorare l’inserimento in curva, modifiche che portano subito a dei vantaggi cronometrici e che permettono a Flammini di diminuire le soste ai box ed effettuare dei long run per vedere l’efficacia del set up sulla lunga distanza. Nel pomeriggio le condizioni della pista migliorano notevolmente, ma aumenta anche il traffico. Si decide perciò di continuare a girare senza cercare il tempo sul giro, ma cercando di affinare ulteriormente il set up delle moto. Verso fine giornata Pazzini, dopo aver trovato un buon assetto di base, decide di effettuare un altro long run di 11 giri per testare sulla distanza i nuovi particolari che verranno usati nella prossima stagione.
Queste ultime prove del 2012 sono state positive, sia per quanto riguarda le moto che per il lavoro svolto. Il nuovo circuito cremonese, anche se appena aperto, è stato promosso a pieni voti e merita sicuramente nuove prove il prossimo anno.
Un grazie come sempre a tutti i fan e agli sponsor.
Grazie al tempo bello e a una buona temperatura, verso le 10 della mattina i piloti sono scesi in pista per cercare di capire i segreti di questo nuovo circuito. Grazie al poco traffico i piloti riminesi hanno potuto da subito spingere per cercare di capire il comportamento delle proprie moto e in particolare Pazzini ha effettuato frequenti soste per migliorare il setting della sua Yamaha. Dopo una pausa si decide per Flammini di intervenire sui rapporti e sul bilanciamento della sua Ducati per migliorare l’inserimento in curva, modifiche che portano subito a dei vantaggi cronometrici e che permettono a Flammini di diminuire le soste ai box ed effettuare dei long run per vedere l’efficacia del set up sulla lunga distanza. Nel pomeriggio le condizioni della pista migliorano notevolmente, ma aumenta anche il traffico. Si decide perciò di continuare a girare senza cercare il tempo sul giro, ma cercando di affinare ulteriormente il set up delle moto. Verso fine giornata Pazzini, dopo aver trovato un buon assetto di base, decide di effettuare un altro long run di 11 giri per testare sulla distanza i nuovi particolari che verranno usati nella prossima stagione.
Queste ultime prove del 2012 sono state positive, sia per quanto riguarda le moto che per il lavoro svolto. Il nuovo circuito cremonese, anche se appena aperto, è stato promosso a pieni voti e merita sicuramente nuove prove il prossimo anno.
Un grazie come sempre a tutti i fan e agli sponsor.


