Il secondo appuntamento della stagione del Trofeo Bridgestone si è svolto lo scorso fine settimana sul tracciato romano di Vallelunga. Week-end ricco di soddisfazioni e molto intenso per Start Team in quanto il programma prevedeva, oltre alle consuete prove, non una ma ben due gare; cosa che ha impegnato più del solito tutto il team e il nostro pilota riminese Gianluca Pazzini.
Durante le prove del venerdì è stato verificato il set up della moto che è sembrato subito buono, ma purtroppo le condizioni della pista non erano delle migliori. Pur con il sole e una buona temperatura dell'asfalto tutti i centauri sono stati più lenti del solito. Fattore che non ha scoraggiato Pazzini e che alla fine della giornata è riuscito a portare la sua Yamaha R6 su tempi di rilievo.
Nella giornata di sabato, e solo per questo fine settimana, invece del doppio turno di prove ufficiali si è svolto solo un turno la mattina per permettere lo svolgimento nel pomeriggio di una delle due gare. Turno mattutino non dei migliori in quanto l'asfalto umido e a tratti bagnato a causa della pioggia ha creato non pochi problemi a tutti i team. L'uscita del sole a pochi minuti dall'inizio del turno ha ulteriormente rimescolato le carte e lascianto ai team ulteriori dubbi su quali coperture montare; decisione non facile e infatti le scelte sono state molto diverse. Il nostro team ha optato per una soluzione un più conservativa, ma che ha permesso a Pazzini di guidare per tutto il turno sia con la pista umida che asciutta per poter raccogliere più dati possibili per le gare. Nonostante le difficili condizioni il nostro pilota di Rimini è riuscito a trovare subito un buon feeling con il set up della moto, cosa che gli ha permesso di spingere durante tutto il turno. Fino ad oltre metà qualifica Pazzini occupava un'ottima 6° posizione, segno della sua bravura nell'adattarsi a condizioni molto difficili e ottenendo un ottimo 10° posto alla fine delle prove.
La gara nel pomeriggio ha visto subito come protagonista la pioggia che ha cambiato nuovamente i piani dei team. Con pista bagnata molti piloti sono partiti cauti cercando feeling nei primi passaggi. Alcuni piloti infatti per la troppa foga sono caduti nelle vie di fuga senza comunque conseguenze. Pazzini dopo una partenza in cui controllava i diretti avversari perde qualche posizione. Nasce così una bella gara in rimonta dalla quale scaturiscono diversi sorpassi e una bella battaglia con un gruppo di centauri. Sfida che dura fino alla fine della gara e che permette a Pazzini di piazzarsi 16° assoluto, ma 2° nella classifica Over 45, classifica alla quale il team ambisce e cerca di portare a casa più punti possibili.
Finalmente la domenica porta il sole tanto sperato e permette a tutti di esprimersi al meglio. Dopo una buona partenza Pazzini si unisce senza indugi al gruppo centrale dei piloti e dopo qualche sorpasso si porta in testa allo stesso gruppo. Da qui gli viene segnalato tramite tabella dai box che la distanza dal pilota che lo precede diminuisce giro dopo giro. Pazzini allora spinge ulteriormente e ogni giro fa segnare tempi record sul crono personale. Purtroppo la riduzione di due giri della gara per problemi organizzativi non permette al pilota di Rimini di agguantare un'altra posizione, portando comunque a casa un buon 13° posto assoluto, ma soprattutto il 1° posto nella classifica Over 45.
Al momento Pazzini è 2° nella classifica speciale, ma sia lui che il team ce la metteranno tutta per cercare di migliorarsi nelle prossime gare e per occupare sempre più posizioni di rilievo. Sono infatti già in programma prove libere sul circuito di Misano in vista della prossima gara del trofeo Bridgestone sul circuito romagnolo il 28 giugno.

