Grande ritorno in pista domenica scorsa per il pilota riminese Gianluca Pazzini.
A distanza di 3 mesi esatti dal tragico incidente durante la partenza della gara del Trofeo Bridgestone nella classe 600 stock sul Misano World Circuit, il nostro centauro è rimontato in sella alla sua Yamaha R6 sul circuito romagnolo per una prima sessione di test per verificare i progressi fisici fatti negli scorsi mesi. Nonostante Pazzini abbia fatto solo riabilitazione ma non il potenziamento muscolare, dopo solo qualche giro di pista il pilota riminese ha stupito tutto il team facendo segnare tempi di rilievo. Il programma della giornata prevedeva 3 turni da 20 minuti ed è stato pienamente rispettato. Durante le prove sono state provate solo delle piccole regolazioni all’assetto (dovute al caldo della giornata) e delle regolazioni al nuovo impianto frenante portato a Misano per questa occasione. Il responso della giornata parla chiaro: meno di 4 secondi dai soliti tempi evidenziano un buono stato di forma del pilota riminese, ma soprattutto la gran voglia di ritornare in pista per riabbracciare nuovamente l’amato circuit delle gare nazionali.
Un grazie come sempre a tutti gli sponsor, che hanno permesso questo rientro in pista e che per l’occasione il team ha voluto sfoggiare una grafica della moto completamente rinnovata. Un grazie inoltre va ad Aldo e Massimo per il consueto grande lavoro di assistenza in pista.
A distanza di 3 mesi esatti dal tragico incidente durante la partenza della gara del Trofeo Bridgestone nella classe 600 stock sul Misano World Circuit, il nostro centauro è rimontato in sella alla sua Yamaha R6 sul circuito romagnolo per una prima sessione di test per verificare i progressi fisici fatti negli scorsi mesi. Nonostante Pazzini abbia fatto solo riabilitazione ma non il potenziamento muscolare, dopo solo qualche giro di pista il pilota riminese ha stupito tutto il team facendo segnare tempi di rilievo. Il programma della giornata prevedeva 3 turni da 20 minuti ed è stato pienamente rispettato. Durante le prove sono state provate solo delle piccole regolazioni all’assetto (dovute al caldo della giornata) e delle regolazioni al nuovo impianto frenante portato a Misano per questa occasione. Il responso della giornata parla chiaro: meno di 4 secondi dai soliti tempi evidenziano un buono stato di forma del pilota riminese, ma soprattutto la gran voglia di ritornare in pista per riabbracciare nuovamente l’amato circuit delle gare nazionali.
Un grazie come sempre a tutti gli sponsor, che hanno permesso questo rientro in pista e che per l’occasione il team ha voluto sfoggiare una grafica della moto completamente rinnovata. Un grazie inoltre va ad Aldo e Massimo per il consueto grande lavoro di assistenza in pista.
