Nuovo test sul Misano World Circuit per Start Team. Tutto la squadra si è ritrovata nuovamente sul circuito romagnolo per continuare a portare avanti i test sui set-up delle moto di Pazzini e Flammini in vista del primo appuntamento stagionale di metà aprile. Questo test era però organizzato direttamente dallo staff del Trofeo Bridgestone: quindi solo piloti durante le sessioni in pista e assistenza gomme direttamente da Bridgestone.
Per ogni pilota erano previsti 6 turni di prove da 20 minuti ognuno, sufficienti a svolgere il fitto programma di test programmato per la giornata. In virtù di preesistenti impegni di lavoro Flammini ha potuto provare solo nei 3 turni del pomeriggio, mentre Pazzini ha potuto girare tutta la giornata.
Al mattino con Pazzini, dopo un primo turno di riscaldamento, si è subito iniziato a lavorare sulle geometrie della moto e sui rapporti. Con l’aumentare del ritmo in pista e dei riscontri cronometrici si è tornati alla vecchia soluzione per quanto riguarda i rapporti, mentre per le geometrie si sono trovate un paio di soluzioni che hanno soddisfatto il pilota di Rimini. Soluzioni che potranno essere usare anche in gara a seconda delle diverse temperature della pista. Dopo aver sostituito gomme e freni Pazzini ha poi effettuato due long-run per vedere l’efficacia delle nuove regolazioni sulla distanza; i riscontri sono stati positivi, nonostante la presenza di oltre 40 piloti in pista ogni turno.
Nel pomeriggio con Flammini si è cercato di lavorare sui problemi in staccata emersi nello scorso test. Dopo esserci consultati con il tecnico delle sospensioni abbiamo apportato alcune modifiche sulla forcella che sono subito piaciute al nostro pilota. Questo gli ha permesso di essere più incisivo in frenata, che è uno dei suoi punti di forza. Successivamente si è cercato di dare maggiore stabilità alla sua Ducati sui tratti più veloci del circuito. Sono quindi stati provati dei piccoli ma significativi cambiamenti sul retrotreno che hanno trasmesso le giuste sensazioni al pilota, permettendogli di migliorare costantemente i suoi tempi cronometrici. Nell’ultimo turno si sono infine provati inediti geometrie della moto, per capire i limiti strutturali sui quali agire durante i weekend di gara.
Test positivo per Start Team nonostante la grande mole di lavoro svolta. Prossimo appuntamento sempre sul Misano World Circuit lunedì 31 marzo.
Per ogni pilota erano previsti 6 turni di prove da 20 minuti ognuno, sufficienti a svolgere il fitto programma di test programmato per la giornata. In virtù di preesistenti impegni di lavoro Flammini ha potuto provare solo nei 3 turni del pomeriggio, mentre Pazzini ha potuto girare tutta la giornata.
Al mattino con Pazzini, dopo un primo turno di riscaldamento, si è subito iniziato a lavorare sulle geometrie della moto e sui rapporti. Con l’aumentare del ritmo in pista e dei riscontri cronometrici si è tornati alla vecchia soluzione per quanto riguarda i rapporti, mentre per le geometrie si sono trovate un paio di soluzioni che hanno soddisfatto il pilota di Rimini. Soluzioni che potranno essere usare anche in gara a seconda delle diverse temperature della pista. Dopo aver sostituito gomme e freni Pazzini ha poi effettuato due long-run per vedere l’efficacia delle nuove regolazioni sulla distanza; i riscontri sono stati positivi, nonostante la presenza di oltre 40 piloti in pista ogni turno.
Nel pomeriggio con Flammini si è cercato di lavorare sui problemi in staccata emersi nello scorso test. Dopo esserci consultati con il tecnico delle sospensioni abbiamo apportato alcune modifiche sulla forcella che sono subito piaciute al nostro pilota. Questo gli ha permesso di essere più incisivo in frenata, che è uno dei suoi punti di forza. Successivamente si è cercato di dare maggiore stabilità alla sua Ducati sui tratti più veloci del circuito. Sono quindi stati provati dei piccoli ma significativi cambiamenti sul retrotreno che hanno trasmesso le giuste sensazioni al pilota, permettendogli di migliorare costantemente i suoi tempi cronometrici. Nell’ultimo turno si sono infine provati inediti geometrie della moto, per capire i limiti strutturali sui quali agire durante i weekend di gara.
Test positivo per Start Team nonostante la grande mole di lavoro svolta. Prossimo appuntamento sempre sul Misano World Circuit lunedì 31 marzo.
