06 ottobre 2013

Trofeo Bridgestone: gara al Mugello per Start Team


Eccoci giunti alla tanto attesa 5° ed ultima gara stagionale del Trofeo Bridgestone. E' lo splendido circuito del Mugello ad ospitare questa prova decisiva per i nostri piloti riminesi Pazzini e Flammini.

Nella giornata di venerdì, grazie anche a condizioni meteo favorevoli, i nostri piloti hanno potuto riprendere confidenza con le proprie moto e con il circuito toscano. Sono stati inoltre riprovati gli assetti usati nelle precedenti prove effettuate su questo circuito durante il periodo estivo. Le impressioni da parte dei piloti sono state positive e nella serata vengono quindi studiate per la giornata di sabato delle piccole modifiche all'assetto per cercare di migliorare ulteriormente i responsi cronometrici, oltre che ad un assetto da bagnato viste le previsioni non molto favorevoli.

Il giorno successivo purtroppo l'asfalto è bagnato a causa della pioggia caduta nella notte e all'inizio della mattina. Con la pista comunque in buone condizioni grazie all'azione drenante dell'asfalto entrambi i piloti si preparano per la prima sessione cronometrata.
Dopo il primo giro cronometrato si capisce subito che Pazzini riesce ad avere un buon ritmo anche con queste condizioni dell'asfalto. In circuito sono scesi comunque tutti i piloti della categoria 600 e quindi c'è molto traffico, ma giro dopo giro riesce però a migliorare i suoi crono e di molto fino ad ottenere il 14° posto in classifica generale e la pole position nella classifica over 45.
Nel turno di Flammini le condizioni della pista sono le medesime di quelle di Pazzini e quindi le gomme da bagnato sono d'obbligo. Dopo un primo giro per prendere confidenza con le condizioni della pista il pilota riminese riesce ad avere un buon feeling con l'assetto della sua Ducati e giro dopo giro riesce a migliorarsi portandosi in 15° posizione in classifica generale e 4° nella classifica over 45.
Purtroppo per il secondo turno di prove ufficiali la pioggia aumenta in modo considerevole rendendo impossibile migliorare i tempi del primo turno. Pochi piloti temerari entrano in pista e tra questi c'è Pazzini. L'ingresso del pilota riminese non ha come fine migliorare i propri tempi ma è servito a provare un differente set-up della moto nel caso le pessime condizioni atmosferiche si fossero presentate anche per la gara.

Nella mattinata di domenica, dopo aver piovuto tutta la notte, le condizioni atmosferiche migliorano tanto e un bellissimo sole fa progressivamente asciugare la pista. Per molti piloti la scelta del tipo di gomme è come un terno al lotto. Pazzini insieme al team decide di entrare nel giro di ricognizione con una rain all'anteriore e una slick al posteriore. Dopo aver effettuato il giro si decide sulla griglia di partenza di partire per la gara con questa configurazione in modo da poter avere più sicurezza nella prima metà di gara. Alla partenza Pazzini scatta bene ma alla prima curva perde qualche posizione a causa della bagarre con altri piloti. Senza perdersi d'animo si accoda subito ad alcuni concorrenti dando vita ad un bel duello per quasi tutta la gara. Vista la scelta fatta per le gomme Pazzini cerca subito di imporre un buon ritmo sapendo per sul finale avrebbe un pò sofferto l'usura della gomma anteriore rain. Essendo inoltre in gioco il 3° posto finale della categoria over 45 Pazzini cerca comunque di non strafare anche se liberatosi di un paio di concorrenti riesce a far segnare il proprio giro veloce all'ultimo passaggio, conquistando il 18° posto assoluto, ma cosa ancora più importante 3° della over 45. Pazzini riesce così a classificarsi in campionato nella classifica finale 19° nell'assoluta e 3° nella over 45.
Viste le condizioni dell'asfalto in continuo miglioramento Flammini entra in pista con una coppia di gomme da asciutto. Purtroppo il primo giro non riesce subito ad essere incisivo a causa di alcune zone dell'asfalto ancora umide e perde qualche posizione. Ma grazie ad un buon assetto della sua moto che gli trasmette un buon feeling riesce ad essere subito competitivo riuscendo a segnare buoni riscontri cronometrici. Subito dopo qualche giro riesce ad unirsi ad una coppia di piloti e comincia così un bellissimo duello fino alla fine della gara. Dopo aver avuto la meglio sugli altri concorrenti Flammini riesce negli ultimi due giri a prendere un piccolo vantaggio per poter tagliare il traguardo senza problemi, ma alla penultima curva la gomma anteriore non in perfette condizioni tradisce il pilota di Rimini facendolo cadere nella via di fuga. Fortunatamente la caduta non ha riportato nessuna conseguenza per il pilota, se non il rammarico di non aver potuto concludere la gara dopo un bellissimo duello. Nonostante la caduta Flammini riesce comunque a posizionarsi nella classifica finale al 17° posto nell'assoluta e 7° nella over 45.

Anche questa stagione è arrivata al termine. Nuovi e importanti risultati sono stati raggiunti grazie all'impegno di tutto il team ma soprattutto dei nostri piloti, Pazzini e Flammini, che non si sono mai fermati nè persi d'animo davanti ai problemi e hanno sempre dato il massimo in ogni occasione.
Un grosso ringraziamento va agli sponsor che senza di loro non avremmo potuto partecipare alla stagione 2013.
Un grande saluto va anche a tutti gli amici e ai supporters di tutto il team che sono sempre stati presenti a tutte le gare e sono sempre stati disponibili a dare un aiuto.
Un saluto ed un arrivederci al 2014.